Interessante riflessione. Tieni presente però che "una macina da mulino come quella che viene fatta girare da un asino" (come rende il verso da tè citato un'altra traduzione) non era poi tanto leggera; infatti la macina in questione in genere era composta da 2 pietre circolari una sopra l'altra, la superiore delle quali fatta in modo da combaciare e girare su quella inferiore. E non era per niente piccola, poiché Gesù parlava della macina superiore di un mulino, una pietra del diametro di un metro o un metro e mezzo. Per farla girare su di un’ampia pietra inferiore ci voleva la forza di un animale. Nessuno potrebbe sopravvivere in mare con un peso del genere al collo. Gesù stava dunque consigliandoci di non incorrere nella colpa di far inciampare alcun suo seguace
Forse Gesù usa questa macina perché al suo tempo era molto comune quasi ogni famiglia né possedeva una, era comune che ognuno macinasse da sé il grano per fare il pane, quindi facendo riferimento a questa macina era di facile comprensione di cosa Gesù voleva dire.
Chiaramente l'allegoria di Gesù non è da intendersi in maniera letterale, ma egli voleva far capire la gravità di far inciampare o scandalizzare un suo discepolo.
|